chatgpt image 15 nov 2025, 17_38_43

Indirizzo: Via Mascardi 47 Sarzana (SP)

Tel: +39 3314013771

        +39 3313069172

Email: info@affittacamerelamimosa.com

chatgpt image 15 nov 2025, 17_38_43

Scopri cosa fare attorno a Sarzana

La posizione strategica del nostro affittacamere ti permette di scoprire ogni giorno un’esperienza diversa, tra Liguria e Toscana. Potrai immergerti nei sapori del territorio con visite alle aziende vinicole locali, rilassarti nelle splendide spiagge della Riviera, oppure esplorare la storia attraverso i castelli e i borghi senza tempo della Lunigiana.

Visita in Aziende Vinicole

b85444882388e2024b832e19cd508dde

Scopri i sapori autentici del territorio con una visita alle cantine della zona: un’esperienza immersiva tra vigneti, profumi e tradizioni. Potrai degustare vini selezionati, conoscere i metodi di produzione e vivere un momento unico a pochi minuti dal nostro affittacamere.

Giornata al Mare 

b85444882388e2024b832e19cd508dde

Dal nostro affittacamere puoi raggiungere facilmente alcune delle località balneari più iconiche della Liguria. Lerici dista circa 15 minuti in auto da Sarzana: un borgo elegante con spiagge curate e acqua cristallina. Proseguendo lungo la costa, in circa 30 minuti si arriva a Portovenere, patrimonio UNESCO, con calette scenografiche e scorci mozzafiato.

Per chi desidera esplorare le Cinque Terre, la soluzione più comoda è il treno dalla stazione di Sarzana: in 20–30 minuti si raggiungono Riomaggiore, Manarola e gli altri borghi del parco, evitando il traffico e godendosi un viaggio panoramico a pochi passi dal mare.

Tour dei Castelli

b85444882388e2024b832e19cd508dde

Scopri la Lunigiana attraverso i suoi castelli, antiche fortezze immerse tra colline verdi e borghi medievali. Dai manieri affacciati sui fiumi alle rocche che un tempo proteggevano vie commerciali e pellegrini, ogni tappa racconta una storia millenaria. Potrai passeggiare tra mura storiche, panorami suggestivi e piccoli paesi ricchi di tradizioni, vivendo un viaggio affascinante nel cuore della storia toscana